Intelligenza artificiale e prodotto digitale per la cultura: il nostro nuovo progetto in corso di realizzazione
24-03-2025 22:35 - Blog
Abbiamo appena rilasciato il nostro primo progetto video in cui l'intelligenza artificiale gioca un ruolo fondamentale, per non dire determinante. Nel corso di questo lavoro, abbiamo sfruttato l’AI in molteplici modi: dalla creazione di immagini e video alla generazione di immagini da video, dai passaggi da testo a video alla produzione di commenti sonori. Abbiamo utilizzato anche strumenti avanzati per il fotoritocco e l’editing di immagini, spingendo la tecnologia ai suoi limiti per ottenere risultati di altissima qualità.
Tutto questo è stato realizzato seguendo uno storytelling ben definito e con una costante e attenta supervisione critica da parte dei curatori. Siamo davvero colpiti dal risultato finale e, allo stesso tempo, entusiasti di vedere quanto sia diventato possibile realizzare con questa tecnologia. L’intelligenza artificiale si conferma uno strumento straordinario che, integrato con competenza e creatività, permette di raggiungere nuovi traguardi nella produzione audiovisiva.
Quello che stiamo vivendo in questo momento storico è una vera e propria corsa all’intelligenza artificiale, con software house e sviluppatori impegnati a perfezionare i modelli più performanti ed efficienti. Tuttavia, più che cercare il modello "migliore", quello che realmente fa la differenza è la capacità di integrare e far dialogare tra loro diverse intelligenze artificiali.
Ad esempio, ChatGPT può essere un eccellente punto di partenza per elaborare, approfondire e affinare un prompt, che poi può essere utilizzato in un'altra applicazione per generare immagini. L'immagine ottenuta potrebbe a sua volta diventare la base per lo sviluppo di un oggetto 3D o di un video, creando così un flusso di lavoro in cui ogni AI contribuisce con le proprie peculiarità.
In questo processo, la creatività umana resta l'elemento chiave: il creativo non si limita a immaginare il prodotto finale, ma sa scegliere e combinare al meglio i vari strumenti AI per ottenere il massimo da ciascuno di essi. L'intelligenza artificiale non sostituisce l’ingegno umano, ma lo amplifica, offrendo nuove possibilità di espressione e innovazione...almeno per adesso 😊
Tutto questo è stato realizzato seguendo uno storytelling ben definito e con una costante e attenta supervisione critica da parte dei curatori. Siamo davvero colpiti dal risultato finale e, allo stesso tempo, entusiasti di vedere quanto sia diventato possibile realizzare con questa tecnologia. L’intelligenza artificiale si conferma uno strumento straordinario che, integrato con competenza e creatività, permette di raggiungere nuovi traguardi nella produzione audiovisiva.
Quello che stiamo vivendo in questo momento storico è una vera e propria corsa all’intelligenza artificiale, con software house e sviluppatori impegnati a perfezionare i modelli più performanti ed efficienti. Tuttavia, più che cercare il modello "migliore", quello che realmente fa la differenza è la capacità di integrare e far dialogare tra loro diverse intelligenze artificiali.
Ad esempio, ChatGPT può essere un eccellente punto di partenza per elaborare, approfondire e affinare un prompt, che poi può essere utilizzato in un'altra applicazione per generare immagini. L'immagine ottenuta potrebbe a sua volta diventare la base per lo sviluppo di un oggetto 3D o di un video, creando così un flusso di lavoro in cui ogni AI contribuisce con le proprie peculiarità.
In questo processo, la creatività umana resta l'elemento chiave: il creativo non si limita a immaginare il prodotto finale, ma sa scegliere e combinare al meglio i vari strumenti AI per ottenere il massimo da ciascuno di essi. L'intelligenza artificiale non sostituisce l’ingegno umano, ma lo amplifica, offrendo nuove possibilità di espressione e innovazione...almeno per adesso 😊
Presto novità su questo nuovo progetto!